
conserve
confetture&marmellate

confettura di
pomodori verdi
Ricetta e pomodori di Casa dei Salici, con gli ultimi pomodori che non andranno più a maturazione. Ottima per crostate o torte. Accompagna brillantemente i formaggi molto stagionati, insieme a un pizzico di buona senape francese.

confettura di mele cotogne
Dalle mele cotogne si ottengono tre trasformati, tra questi la confettura è ottima per colazione o merenda. La gelatina per il colore ambrato e la consistenza guarnisce bene torte e crostate, la cotognata in pezzi è uno snack di antica concezione.
confettura di
zucchina lagenaria
Confettura di antica tradizione madonita utilizzata per farcire i tipici dolci natalizi, le cucchie. Da assaggiare con formaggi molto stagionati, anche aggiungendo un pizzico di buona senape francese. Le zucchine sono coltivate nel nostro orto.

marmellata arance amare
Una delle confetture che amiamo di più. Dall’arancia amara, poco gradevole come frutto, si ottiene un trasformato dalla particolarissima personalità esaltata dall’aroma di zenzero. Zenzero e arance prodotte in Sicilia da coltivatori appassionati.

confettura di more
Solo pochi giorni di produzione per le more. A fine estate raccogliamo le more nella loro piena maturazione tra i roveti che circondano Casa dei Salici e anche nel bosco vicino.
​
​
sciroppi

scriroppi alla menta
Allungata con acqua è una bevanda rinfrescante, da cui si può ottenere un’ottima granita. Rende molto particolare il latte fresco e può usarsi per insaporire e aromatizzare torte o creme. Menta prodotta a Casa dei Salici.
mosto cotto

mosto cotto
Analcolica, ottenuta da mosto non fermentato e aromi, è una antica ricetta madonita usata liscia e calda per scaldare i bambini nelle sere invernali, con aggiunta di vino e pepe per i contadini per scaldarsi o combattere l’influenza.
vino aromatizzato

vino all'amarena
Ricetta diffusa in varie parti d’Italia consente di dare a un vino rotondo un sapore intenso di amarena utilizzando le foglie in infusione. Si aggiunge del miele per addolcire. Amarene di Casa dei Salici. Ottimo da dessert o aperitivo.
aceto
aceto di mele
Dalla grande varietà di mele autoctone abbiamo selezionato quelle che producono l'aceto migliore, delicato, profumato e non pastorizzato. Molto adatto per la produzione di acetoliti per la cucina e la cosmesi.

aceto di vino rosso
Dai vini madoniti un aceto intenso e di forte personalità . È particolalrmente adatto in cucina per la preparazione di piatti in agrodolce.
​
​
tisane

tisana antistress
Componenti: menta piperita, iperico e finocchio. La menta e il finocchio in grani decongestionano l'intestino, l'iperico è, invece, l'antristress naturale più efficace. In combinazione e con un uso quotidiano sono molto efficaci contro la stanchezza emotiva.

tisana digestiva
Componenti: finocchio e alloro.
Due ingredienti che facilitano la digestione ma hanno anche un effetto rilassante e facilitano il sonno.
​
​
​

tisana rinfrescante
Componenti: menta piperita
È indicata in caso di inappetenza o pesantezza intestinale. Nelle Madonie era così tanto usata che da ciò ne deriva il detto "fatti na picata di menta".
​
​