
cura per il corpo
oleoliti

oleolito di drupe di alloro
Soprattutto è indicato come anti-reumatico, quindi è ideale sui muscoli indolenziti, slogature strappi o per completare la guarigione di traumi dopo un'ingessatura.

oleolito di calendula
Svolge un'azione emolliente, lenitiva e calmante. Nutre e idrata a fondo la pelle ed è efficace anche contro gli arrossamenti da pannolino dei bambini.
oleolito di iperico
È un potente antirughe, grazie alla sua azione rigenerante. Ma è estremamente efficace anche contro le scottature, punture d'insetto ed eritemi solari grazie alla sua azione lenitiva.

oleolito di menta piperita
Ha una azione rinfrescante sulla pelle e antistress. Inoltre può essere ingerito per allievare la congestione da raffreddore o contro l'alitosi.

oleolito di elicriso
È particolarmente adatto per combattere la psioriasi, l'herpes di ogni genere e le irritazioni della pelle, come le dermatiti da contatto e rash cutanei.
propoli

estratto idroal. propoli
È considerato un vero e proprio antibiotico naturale. Efficace anche contro il mal di gola, tosse e stati infiammatori di lingua e gengive.
idrolato

idrolato di foglie di alloro
Ottimo deodorante, da usare come dopo barba ma anche efficace nei disturbi gengivali e del cavo orale. Può essere usato anche come sebonormalizzante per pelle e capelli.
saponi

saponi all'olio d'oliva
Diverse essenze per profumazioni e proprietà ma tutti con l'olio extra vergine d'oliva, per i nostri saponi artigianali.
unguenti

unguento di menta piperita
A base di oleolito e di cera d'api raccoglie le proprietà di entrambi. Protegge la pelle dagli agenti atmosferisci e la mantiene tonica.

unguento di iperico
A base di oleolito e di cera d'api raccoglie le proprietà di entrambi.
Favorisce la rigenerazione cellulare
e idrata a fondo.

unguento di calendula
A base di oleolito e di cera d'api raccoglie le proprietà di entrambi. Può essere usato come crema mani e piedi, idratando a fondo.
tintura madre

tintura madre biancospino
È particolarmente indicata per i casi di ipertensione lieve o moderata, ma anche tachicardia. Ha una azione rilassante ed è utile in caso di stati ansiosi o d'insonnia. Ideale nei disturbi da menopausa.
tintura madre iperico
Le sommità fiorite della pianta sono ricche di flavonoidi e svolgono un'azione antidepressiva e sedativa. Tali sostanze si ottengono dall’estratto secco o dalla tintura madre.

tintura madre menta
Ad uso interno ha proprietà: anti-spasmodiche, analgesiche ed antisettiche, mentre per uso esterno vanta proprietà aromatizzanti, rinfrescanti, analgesiche, antipruriginose ed antinfiammatorie.
tinturamadre calendula
Può essere un efficace regolatori dei flussi mestruali, oltre che antidolorifico. Ma è anche indicata in caso di colite, gastrite e ulcere. Viene usata anche contro le ragadi al seno durante l'allattamento.